Nel sistema di alimentazione, i trasformatori, come attrezzature di base, svolgono un ruolo vitale. In particolare, Trasformatore di tipo a secco in lega amorfa è ampiamente utilizzato nelle industrie ad alta intensità di energia grazie alle sue eccellenti prestazioni. Tuttavia, durante il funzionamento a lungo termine, il problema della dissipazione del calore del trasformatore diventa un fattore chiave che influenza le sue prestazioni e la sua vita. Un sistema di raffreddamento efficiente non solo può estendere la durata del trasformatore, ma anche garantire il suo funzionamento stabile sotto carico elevato.
I trasformatori di tipo a secco amorfo in lega usano materiali in lega amorfi come nucleo. Rispetto ai tradizionali materiali in lamiera in acciaio al silicio, questo materiale ha una perdita di ferro inferiore e una maggiore efficienza, ma anche le sue prestazioni di dissipazione del calore devono affrontare sfide più elevate. Pertanto, la progettazione di un efficiente sistema di dissipazione del calore è fondamentale per garantire la stabilità e l'affidabilità dell'attrezzatura.
Il design della dissipazione del calore di trasformatori di tipo a secco amorfo in lega di solito raggiunge un raffreddamento efficiente attraverso un ragionevole raffreddamento dell'aria. Il sistema di raffreddamento dell'aria utilizza la circolazione naturale dell'aria o la ventilazione forzata per togliere rapidamente il calore generato durante il funzionamento del trasformatore per evitare danni all'apparecchiatura causata dal surriscaldamento. Soprattutto nei grandi trasformatori, la combinazione di raffreddamento dell'aria e raffreddamento dell'acqua può migliorare significativamente l'efficienza della dissipazione del calore. Questa combinazione consente al sistema di raffreddamento di rispondere in modo flessibile a diverse condizioni ambientali, garantendo che il trasformatore possa mantenere un funzionamento stabile in un ambiente elevato o duro.
Oltre al raffreddamento dell'aria, il sistema di dissipazione del calore dei trasformatori di tipo a secco in lega amorfa di solito utilizza dissipatori di calore appositamente progettati o materiali conduttivi termici per migliorare l'efficienza della dissipazione del calore. Aumentando l'area di dissipazione del calore, questi dissipatori di calore possono aumentare l'area di contatto tra il calore e l'aria circostante, accelerando così il rilascio di calore. L'applicazione di materiali conduttivi termici consente di trasferire rapidamente il calore dall'area della fonte di calore del trasformatore al dispositivo di dissipazione del calore esterno, ottimizzando ulteriormente l'effetto di raffreddamento.
La progettazione strutturale del trasformatore influisce anche sulla sua efficienza di dissipazione del calore. I moderni trasformatori di tipo a secco amorfo amorfo di solito adottano un layout interno più compatto ed efficiente per ridurre l'ostruzione dei componenti interni e garantire una circolazione dell'aria liscia. Questo design consente di distribuire e dissipare in modo più uniforme il calore, riducendo il rischio di surriscaldamento locale. I collegamenti elettrici ottimizzati e le strutture della bobina aiutano anche a ridurre le perdite di corrente, ridurre la generazione di calore aggiuntiva e migliorare la dissipazione del calore dalla sorgente.
Il sistema di raffreddamento dei trasformatori di tipo a secco amorfo in lega non si limita alla progettazione fisica, ma comporta anche l'applicazione della tecnologia di monitoraggio e controllo intelligente. Installando i sensori di temperatura e i sistemi di controllo del raffreddamento, lo stato di lavoro del trasformatore può essere monitorato in tempo reale e la velocità della ventola di raffreddamento può essere regolata o il sistema di raffreddamento ausiliario può essere avviato in base alle variazioni di temperatura, realizzando così la dissipazione del calore intelligente gestione. Questa raffinata gestione del controllo della temperatura non solo migliora l'efficienza della dissipazione del calore, ma estende anche la durata del trasformatore.3