Sullo sfondo della trasformazione strutturale di energia globale, l'accesso su larga scala di fonti di energia rinnovabile come l'energia solare e eolica ha presentato nuovi requisiti tecnici per il sistema di alimentazione. Come una delle apparecchiature principali della rete di distribuzione, i trasformatori di tipo a secco amorfo in lega stanno diventando un'opzione tecnica importante per promuovere l'uso efficiente delle energie rinnovabili a causa delle loro proprietà uniche del materiale.
1. Brabbia nell'adattabilità tecnica causata dall'innovazione materiale
La struttura atomica disordinata formata dal rapido processo di solidificazione dei materiali in lega amorfi offre loro proprietà magnetiche che non sono eguali dai tradizionali fogli di acciaio al silicio. I dati sperimentali mostrano che la forza coercitiva dei nuclei in lega amorfa è solo 1/5 di quella dell'acciaio di silicio orientato convenzionale e la perdita di isteresi è ridotta del 60-80%. Questa caratteristica presenta significativi vantaggi nel trattare la volatilità della generazione di energia rinnovabile: quando l'array fotovoltaico solare sperimenta un improvviso calo di potenza a causa della copertura nuvolosa o quando la turbina eolica incontra turbolenze e provoca una produzione instabile, il trasformatore può rispondere rapidamente per caricare cambiamenti, evitando il problema della temperatura causata dall'accumulo di herteras in trasformatori tradizionali. I test condotti dal National Renewable Energy Laboratory degli Stati Uniti mostrano che negli scenari intermittenti di generazione di energia, la velocità di risposta dinamica dei trasformatori di lega amorfi è del 32% più veloce dei prodotti convenzionali, migliorando efficacemente la stabilità del sistema.
2. L'effetto di sovrapposizione dei vantaggi dell'efficienza energetica durante il ciclo di vita
Il sistema di energia rinnovabile sottolinea i benefici ambientali dell'intero ciclo di vita e le caratteristiche di efficienza energetica dei trasformatori di lega amorfa sono altamente coerenti con questo. Assumendo il trasformatore step-up di una centrale fotovoltaica da 2MW come esempio, l'uso della tecnologia delle leghe amorfe può ridurre la perdita di non carico al 20% dei prodotti convenzionali. In condizioni di un funzionamento medio annuo di 8.760 ore, un singolo dispositivo può risparmiare più di 26.000 kWh di elettricità all'anno. Ancora più importante, l'efficienza di questo tipo di trasformatore può ancora rimanere al di sopra del 98,5% con un carico leggero del 20%, che corrisponde perfettamente allo stato operativo a basso carico delle centrali fotovoltaiche durante l'arresto notturno e il clima piovoso. I dati di certificazione Tüv tedeschi mostrano che il collegamento di trasformatori in lega amorfa ai sistemi di energia eolica distribuiti può ridurre le perdite complessive di energia di 1,8-2,3 punti percentuali, il che equivale all'estensione delle ore di utilizzo equivalenti delle apparecchiature di generazione di energia di 120-150 ore/anno.
3. Evoluzione della compatibilità del sistema in Ambiente Smart Grid
Poiché il tasso di penetrazione dell'energia rinnovabile supera il punto critico del 15%, la domanda del sistema di alimentazione per apparecchiature intelligenti sta diventando sempre più importante. I trasformatori di tipo a secco amorfo in lega usano la tecnologia di fusione del vuoto in resina epossidica, hanno un livello di protezione IP54 e un sistema di isolamento della classe F e possono essere distribuiti direttamente in ambienti difficili come umidità e spruzzo salino, che è altamente compatibile con i requisiti di installazione del vento di installazione e fotovoltaici del deserto. Gli ultimi sviluppi tecnologici mostrano che i prodotti di terza generazione che integrano moduli intelligenti come la misurazione della temperatura delle fibre ottiche e il monitoraggio parziale delle dimissioni hanno raggiunto l'interconnessione dei dati con i sistemi di gestione dell'energia. Ad esempio, un parco eolico offshore danese ha ridotto con successo il tempo di posizione della faglia da una media di 45 minuti a 8 minuti distribuendo trasformatori in lega amorfi intelligenti, aumentando al contempo l'accuratezza della risposta dei dispositivi di compensazione reattiva del 40%.
Al momento, il costo di produzione di trasformatori di tipo a secco amorfo in lega è ancora superiore del 20-25% a quello dei prodotti tradizionali, ma la contabilità dei costi del ciclo di vita completo mostra che i suoi 5-7 anni di benefici per il risparmio energetico possono compensare la differenza di investimento iniziale. Con l'avanzamento della tecnologia di preparazione dei materiali, si prevede che la capacità di produzione globale della striscia amorfa supererà i 300.000 tonnellate entro il 2025 e la riduzione dei costi portata dall'effetto scala accelererà la divulgazione della tecnologia. Spinta dall'obiettivo della neutralità del carbonio, l'applicazione di trasformatori così ad alta efficienza migliorerà non solo l'economia dei sistemi di energia rinnovabile, ma promuoverà anche l'evoluzione delle infrastrutture di potenza verso direzioni a basse emissioni di carbonio e intelligenti, fornendo un supporto tecnico chiave per la costruzione di nuovi sistemi di alimentazione.